Vai al contenuto
Vai al contenuto
Breve storia del Papato
Dalle origini a Costantino
Da San Pietro (33) a Sant’Eusebio (309)
I Papi da Costantino alla fine dell’epoca romana
Da San Melchiade (311) a San Gregorio I, il Grande (604)
I Papi del primo Medioevo
Da Sabiniano (604) a Gregorio VI (1046)
La preminenza del Papato nell’Alto Medioevo
Da Clemente II (1046) a Bonifacio VIII (1303)
Il declino del papato nel Tardo Medioevo
Da Beato Benedetto XI (1303) a Eugenio IV (1447)
I Papi del Rinascimento
Da Niccolò V (1447) a Clemente VII (1534)
I Papi della Riforma cattolica e della Controriforma
Da Paolo III (1534) a Innocenzo X (1655)
Il Papato all’epoca dell’Assolutismo e dell’Illuminismo
Da Alessandro VII (1655) a Pio VI (1799)
Il papato dalla Rivoluzione Francese alla Grande Guerra
Da Pio VII (1800) a Pio X (1914)
Il papato dalla Prima Guerra Mondiale al XXI secolo
Da Benedetto XV (1914) a Francesco I (2013-vivente)
Località di Sepoltura
Località di Sepoltura (cartografia)
Mausolei, tombe, monumenti, busti, ritratti, palazzi …
I Concili Generali
Curiosità
Gli anti Papi
Le famiglie che ebbero più Papi
Abdicazioni
Link utili
Bibliografia
Contatti
Cerca:
Cerca
Home
Link utili
Link utili
I commenti sono chiusi.
error:
Content is protected !!